----
L'assassinio dell'Ambasciatore russo ad Ankara: una rappresaglia di Obama e/o la NATO per Aleppo?
// controinformazione.info
By Tata Elisa e Ziobarbero
Alla faccia delle frasi di circostanza ("il nostro sistema bancario è solido", dive Pier Carlo Padona fino a ieri). Il salvataggio di MontePaschi, da solo, rischia di assorbire almeno la metà delle riserve finanziarie approvate dal governo, ma che si sperava di non dover nemmeno utilizzare. L'illusione di un bail […]
L'articolo LA Bce usa MontePaschi per stringere il cappio sull'Italia su Contropiano.
By EconMatters
We discuss the real problem facing global growth right now, the massive government debt and credit bubble in this video. Republicans and Democrats keep Spending and Borrowing like there is No Tomorrow.
The global financial numbers don`t make sense, governments and central banks cannot add to their ...
Mi sto occupando di rivoluzionari autentici, partigiani, ribelli e qualche pataccaro rosso, più rosso di tutti i rossi, proprio come oggi, spesso provocatori e confidenti di polizia. Un libro faticoso, che mi tiene in casa più che fuori, ma ciò che mi accade attorno lo so. Pochi mesi fa un […]
L'articolo La fabbrica degli utili idioti non va mai in crisi su Contropiano.
In Italia, finora, niente bombe o kamikaze «autoarticolati». Ma la pace è solo apparente. Anche qui si combatte una jihad, diverse sono le armi.
Soldati compresi, magari talvolta ignari, di certo balordi; in molti casi «integrati» ma con poco o nulla da perdere.
Un esercito sottostimato, spesso munito di permesso di soggiorno o in attesa, chi con le stimmate del profugo, chi del ....
La mamma di Ajhan Veapi, il macedone fermato e poi espulso in quanto sospettato di essere un reclutatore dell'Isis, non vive più ad Azzano Decimo. Almeno da aprile scorso, mese in cui sarebbe tornata in Macedonia al seguito della famiglia. L'appartamento di Tiezzo, dove viveva con marito e nuora, è vuoto: il contratto di affitto è stato rescisso proprio lo scorso aprile. Ma, e la cosa suona a dir poco strana, sarebbe stata proprio la donna a chiedere e ottenere il contributo per gli affitti erogato dal Comune con fondi della Regione. Pur non avendo titolo poiché il documento non era stato sottoscritto da lei. Riassumendo: la donna non vive più ad Azzano, l'appartamento è vuoto, la donna però ha chiesto il contributo per un contratto che non ha stilato; lo ha ottenuto, anche se non le è stato ancora erogato. Inutile aggiungere altro…
FONTE:
ILGAZZETTINO
Picet Asset Management ritiene che per il mercato fixed income novembre sia stato un mese drammatico.
Picet Asset Management ritiene che per il mercato fixed income novembre sia stato un mese drammatico: la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali USA ha infatti risvegliato i timori di inflazione sopiti da tempo. Era opinione comune che le politiche proposte dal magnate americano – in particolare un vasto programma di investimenti in infrastrutture – avrebbero surriscaldato un mercato del lavoro già molto dinamico, con conseguenti aumenti salariali e generali pressioni sui prezzi. Una prospettiva che ha ....
Da settembre a dicembre sono stati chiusi conti correnti per 6 miliardi di euro. Temporeggiare è servito solo ad aumentare i guai dell'istituto di Rocca Salimbeni. Ora non ci sono certezze, ma solo il rischio concreto che Mps trascini a fondo pure l'aumento di capitale di UniCredit
Secondo le ultime indiscrezioni di stampa l'aumento di capitale da 8,8 miliardi di euro di Banca MPS chiesto dalla BCE sarà coperto tramite conversione dei bond subordinati della banca, pari a 4,2 miliardi di euro, e per i 4,6 miliardi rimanenti dallo Stato.
Secondo le ultime indiscrezioni di ....
Produrrà anche solo armi petrolio, gas. Ma l'ex Unione Sovietica produce anche un'idea politica. E infatti a Est è il polo d'attrazione di una serie di paesi. Mentre a quanto pare tutto l'Occidente è politicamente paralizzato. Prendiamone atto
Quello che era l'incubo dei mercati si potrebbe invece rivelare una benedizione: l'effetto Trump, con la sua politica di investimenti nelle infrastrutture e agevolazioni fiscali estreme sarà un fattore positivo. Ma non tutti sono d'accordo.
Quello che era l'incubo dei mercati si potrebbe invece rivelare una benedizione: l'effetto Trump, con la sua politica di investimenti nelle infrastrutture e agevolazioni fiscali estreme sarà un fattore positivo secondo le previsioni della comunità finanziaria statunitense. O per lo meno questo sembra essere l'orientamento attuale.
Da Investec non esitano a ....